I CEOforLIFE Awards sono l’iniziativa di rilievo nazionale promossa da CEOforLIFE che celebra e riconosce i leader aziendali che si distinguono per l’adozione di strategie e pratiche sostenibili. Questo prestigioso riconoscimento, giunto alla quarta edizione, offre una piattaforma unica per valorizzare le eccellenze manageriali e promuovere una cultura d’impresa orientata alla responsabilità sociale e ambientale.
L’incontro attira l’attenzione di stakeholder chiave, inclusi rappresentanti del mondo imprenditoriale, istituzionale, accademico e mediatico, creando un’importante opportunità di networking, condivisione di best practices e collaborazione interindustriale. La premiazione si distingue per l’elevato livello di condivisione progettuale.
Per i CEO, ricevere questo prestigioso riconoscimento rappresenta non solo un onore personale, ma anche una testimonianza tangibile del loro impegno e leadership nel promuovere un modello di sviluppo sostenibile, in linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’ONU. Questo premio funge da catalizzatore per stimolare altre aziende a seguire l’esempio, incentivando un’innovazione continua e sostenibile nel panorama economico italiano e contribuendo a creare un futuro più equo, prospero e resiliente per tutti.

I CEOforLIFE Awards sono l’iniziativa di rilievo nazionale promossa da CEOforLIFE che celebra e riconosce i leader aziendali che si distinguono per l’adozione di strategie e pratiche sostenibili. Questo prestigioso riconoscimento, giunto alla quarta edizione, offre una piattaforma unica per valorizzare le eccellenze manageriali e promuovere una cultura d’impresa orientata alla responsabilità sociale e ambientale.

L’incontro attira l’attenzione di stakeholder chiave, inclusi rappresentanti del mondo imprenditoriale, istituzionale, accademico e mediatico, creando un’importante opportunità di networking, condivisione di best practices e collaborazione interindustriale. La premiazione si distingue per l’elevato livello di condivisione progettuale.

Per i CEO, ricevere questo prestigioso riconoscimento rappresenta non solo un onore personale, ma anche una testimonianza tangibile del loro impegno e leadership nel promuovere un modello di sviluppo sostenibile, in linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’ONU. Questo premio funge da catalizzatore per stimolare altre aziende a seguire l’esempio, incentivando un’innovazione continua e sostenibile nel panorama economico italiano e contribuendo a creare un futuro più equo, prospero e resiliente per tutti.

Environment_01 & 03 ottobre
Health&Wellbeing_08 & 10 ottobre 
Social Impact_15 & 17 ottobre 
Innovation_22 & 24 ottobre 
Modal Title

Pagina 1 di 3

NOME E COGNOME CEO per cui si candida il progetto

Il pdf deve contenere: corporate description dell’azienda, descrizione dettagliata del progetto, target/ destinatari del progetto, obiettivi e risultati attesi dall’iniziativa, impatto che il progetto ha generato o genererà a breve e lungo termine. (Non dovranno essere riportati nomi di fornitori e/o metodologie di proprietà esclusiva degli stessi) Dimensione massima 10 MB

Sono consentiti i seguenti formati: jpg, jpeg, png, mp4, avi, mov. Dimensione massima di caricamento: 20 MB

Pagina 1 di 3

NOME E COGNOME CEO per cui si candida il progetto

Il pdf deve contenere: corporate description dell’azienda, descrizione dettagliata del progetto, target/ destinatari del progetto, obiettivi e risultati attesi dall’iniziativa, impatto che il progetto ha generato o genererà a breve e lungo termine. (Non dovranno essere riportati nomi di fornitori e/o metodologie di proprietà esclusiva degli stessi) Dimensione massima 10 MB

Sono consentiti i seguenti formati: jpg, jpeg, png, mp4, avi, mov. Dimensione massima di caricamento: 20 MB

MEDIA
HIGHLIGHTS

INTERVISTE ISTITUZIONALI
EDIZIONE 2023

Giorgio Mulè, Vice Presidente della Camera dei Deputati 

Patty L’Abbate, Vicepresidente Commissione Ambiente – Camera dei Deputati 

Stefano Bonaccini, Presidente Regione Emilia Romagna 

Gilberto Pichetto Fratin, Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica

Pierferdinando Casini, Membro del Senato Italiano

Giovanni Toti, Presidente Regione Liguria

Dario Nardella, Sindaco di Firenze

Luca Ciriani, Ministro Rapporti con il Parlamento

Andrea Abodi, Ministro per lo Sport e per i Giovani

On. Alessandro Cattaneo, Deputato e Vice coordinatore
nazionale FI

Vittorio Sgarbi, Sottosegretario di Stato alla Cultura

Sandra Savino, Sottosegretario Ministero dell’Economia
e delle Finanze

Anders Carsten Damsgaard, Ambasciatore della Danimarca in Italia

 Enrico Giovannini, ASviS

Chicco Testa, Presidente FISE Assoambiente

Modal Title

Pagina 1 di 3

NOME E COGNOME CEO per cui si candida il progetto

Il pdf deve contenere: corporate description dell’azienda, descrizione dettagliata del progetto, target/ destinatari del progetto, obiettivi e risultati attesi dall’iniziativa, impatto che il progetto ha generato o genererà a breve e lungo termine. (Non dovranno essere riportati nomi di fornitori e/o metodologie di proprietà esclusiva degli stessi) Dimensione massima 10 MB

Sono consentiti i seguenti formati: jpg, jpeg, png, mp4, avi, mov. Dimensione massima di caricamento: 20 MB

SCOPRI DI PIU' SU
CEOforLIFE

Modal Title

Pagina 1 di 3

NOME E COGNOME CEO per cui si candida il progetto

Il pdf deve contenere: corporate description dell’azienda, descrizione dettagliata del progetto, target/ destinatari del progetto, obiettivi e risultati attesi dall’iniziativa, impatto che il progetto ha generato o genererà a breve e lungo termine. (Non dovranno essere riportati nomi di fornitori e/o metodologie di proprietà esclusiva degli stessi) Dimensione massima 10 MB

Sono consentiti i seguenti formati: jpg, jpeg, png, mp4, avi, mov. Dimensione massima di caricamento: 20 MB