Menu
  • Award
    • Partecipa
  • Connect
    • Your Round Table
    • Speech Opportunities
  • Promote
    • Your Magazine
    • Your Video
    • Your Media Interviews
CEOforLIFE
  • Blog
  • News
  • Calendar
  • Partnership
  • Join
Menu
  • Blog
  • News
  • Calendar
  • Partnership
  • Join
Home SDGs PROJECTS

ABB: La tecnologia inclusiva utilizzata all’Insolito Posto di Saonara si è aggiudicata il premio miglior progetto per il sociale ai KNX Italian Awards 2023

d.digiuseppe@hrcigroup.com by d.digiuseppe@hrcigroup.com
19 Marzo 2024
in PROJECTS, SDGs, Simona Alberini, ABB
0
ABB: La tecnologia inclusiva utilizzata all’Insolito Posto di Saonara si è aggiudicata il premio miglior progetto per il sociale ai KNX Italian Awards 2023
Condividi su LinkedinCondividi su X

L’insolito Posto è il più recente progetto della cooperativa sociale Il Glicine che dal 1999 si occupa servizi per la disabilità e promuove l’inclusione sociale.

In questa struttura dotata di sette camere, un ristorante e una sala polifunzionale tutto è stato studiato per facilitare il soggiorno di persone con disabilità. Oltre ad essere una struttura dove le persone non trovano barriere, l’Insolito Posto rappresenta un’opportunità poiché diventa una “palestra formativa” per i ragazzi e le ragazze con disabilità in funzione di un eventuale inserimento lavorativo.

La struttura è stata curata nei minimi particolari per poter ospitare tutti, sono stati installati rilievi sul pavimento e indicazioni in braille per gli ospiti ciechi e ipovedenti, le camere e i loro arredi sono stati progettati per garantire la mobilità degli ospiti in carrozzina ed i bagni sono totalmente accessibili. Tutto è affiancato da una serie di servizi appositamente pensati per garantire la massima inclusione sociale partendo dalla Reception dotata di uno schermo di messaggistica per i sordomuti con un bancone disposto su due livelli, fino ad arrivare al ristorante dove i tavoli poggiano su supporti speciali che non ostacolano le carrozzine.

Il presidente de Il Glicine Pierluigi Donà spiega come è nata la collaborazione con ABB per la realizzazione di questa struttura unica in Italia. “La nostra esigenza è sempre stata quella di avere soluzioni su misura che permettessero ai nostri ospiti di avere un soggiorno confortevole, a prescindere dalla loro disabilità con un occhio di riguardo all’estetica.  Abbiamo chiesto il supporto di ABB per creare una struttura non solo accessibile ma anche bella, moderna e automatizzata.”

Una delle richieste è stata quella di dotare le camere di un impianto domotico che permettesse il comando vocale dell’illuminazione e del riscaldamento e su questo ABB si è attivata offrendo un supporto tecnologico come spiega Andrea Contesso della struttura di Technical Promotion di ABB Electrification. “Abbiamo messo a disposizione la nostra competenza e l’esperienza nella building automation per integrare i nostri prodotti con quelli di altre marche e farli colloquiare attraverso il protocollo KNX. Grazie all’integrazione con il sistema vocale AlexaTM abbiamo potuto automatizzare e rendere facilmente fruibili i diversi comandi, i controlli e i sistemi di avviso e allarme utilizzati dagli ospiti in tutta la struttura”.

L’integrazione dei sistemi di automazioni è stata realizzata dalla ditta CIET Energy Automation e il titolare, Stefano Zinato, parlando dell’impianto ha aggiunto “Per l’Insolito Posto avevamo necessità di realizzare un sistema di controllo accessi che garantisse un facile accesso alla struttura e alle camere tramite tessera, unitamente al controllo da reception della presenza in camera e di eventuali allarmi. Il gateway DaliTM, i sensori di presenza e gli attuatori Room Master permettono il controllo di luci e tende, creando scenari in funzione dell’orario e della presenza, mentre i dispositivi della serie ABB Tenton regolano temperatura e ventilazione nelle camere. Tutti i comandi sono disponibili fisicamente attraverso i pulsanti o con un semplice comando vocale.”

La tecnologia ABB ha trovato applicazione anche nella gestione della videocitofonia è stata realizzata utilizzando il sistema ABB Welcome IP e Touch IP. E grazie a questa tecnologia è stato possibile integrare perfettamente tutti i dispositivi di comunicazione esterna e interna dell’Insolito posto.

“Il progetto dell’insolito posto è stato particolarmente coinvolgente perché, oltre a rappresentare una sfida tecnica, si sposa perfettamente con l’impegno di ABB sul tema del diversity ed incluso dove la nostra mission è quella di sostenere le iniziative per la diversità e promuovere una cultura di inclusione, equità e appartenenza” come ricordato da Stefano Temporin, District Manager ABB.

L’impianto dell’Insolito Posto ha vinto il premio come miglior progetto per il sociale ai KNX Italian Awards 2023, il concorso che premia i migliori progetti KNX realizzati sul territorio nazionale che si siano distinti in termini di innovazione ed eccellenza realizzativa.

La progettazione dell’opera è stata realizzata Pro Bono dagli Architetti Nicla Bendin e Liliana Montin, la direzione lavori è stata seguita dal Geom. Nicola Olivetto e il coordinamento delle maestranze è stato curato dal Geom. Michele Maretto.

Tags: home
Previous Post

Siram Veolia e il Comune di Trieste insieme per raggiungere il NET Zero

Next Post

Finanza sostenibile, Société Générale e IFC siglano un nuovo accordo

Next Post
Finanza sostenibile, Société Générale e IFC siglano un nuovo accordo

Finanza sostenibile, Société Générale e IFC siglano un nuovo accordo

ceo-for-life-awards-bianco_02
Linkedin Twitter Instagram
Linkedin Twitter Instagram Envelope
  • Blog
  • News
  • Calendar
  • Partnership
  • Clubhouse
  • Manifesto
  • Join
  • Blog
  • News
  • Calendar
  • Partnership
  • Clubhouse
  • Manifesto
  • Join
  • Award
  • Connect
  • Promote
  • Award
  • Connect
  • Promote

© 2023 GFA GENERAL MANAGEMENT S.R.L. | P.IVA 11182700960

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Modifica consenso
{title} {title} {title}