Il "Report 2021 on the Italian Construction, Architecture and Engineering Industry”, curato dal Professore AldoNorsa, esperto internazionale di Real Estate, ha inserito eFM tra le migliori società italiane di ingegneria....
La filosofia di eFM in merito agli edifici è chiara: ogni luogo, che sia un edificio o un quartiere, genera un impatto, sulle persone che lo vivono, sulle organizzazioni e...
Ogni luogo è ibrido, perché al suo interno vivono contemporaneamente due dimensioni: da una parte c’è quella fisica, rappresentata da tutto ciò che è dotato di materia, come persone, edifici...
Il rapporto tra uomo e spazio è uno dei temi più discussi in relazione alla crisi pandemica. Servono nuovi spazi? Vanno riconvertiti quelli esistenti? Che valore ha un luogo fisico,...
La Sostenibilità, per eFM, rappresenta un obiettivo trasversale, che si declina nei diversi ambiti in cui insistono le attività di eFM. C’è l’idea di accompagnare - sostenere - la vita...
"I tre nodi dell'HR: digilità, umanità, spazialità", è il titolo del libro pubblicato da Harvard Business Review Italia a settembre 2021, nel quale il racconto ell’Hubquarter di eFM è il...
“Dobbiamo superare l’idea ufficio-centrica del lavoro, per sfruttare i vantaggi della sharing economy”. Daniele Di Fausto, CEO eFM. Il Progetto, “Dall’HeadQuarter all’HubQuarter”, presentato a Connext 2021 dal fondatore Daniele Di...
La pandemia ha sicuramente accelerato il processo di ridefinizione degli ambienti di lavoro: lavorare da casa e sperimentare spazi digitali hanno messo in discussione la vecchia credenza secondo cui l’unico...
L'articolo, scritto a quattro mani da Daniele Di Fausto, CEO di eFM e Founder di VentureThinking, e dal #VentureThinker Marco Bentivogli, lancia la sfida, culturale e tecnologica, di rigenerare la...