Rispondere alle sfide ambientali future con soluzioni concrete e innovative, sensibilizzando nuove generazioni e stakeholder circa l’importanza di un uso consapevole e sostenibile delle risorse idriche. Un impegno concreto, che Acqua Pubblica Sabina S.p.a. ha strutturato adottando un modello di gestione avanzato e integrato. In effetti, attraverso la rete LoRaWAN – che consente applicazioni caratteristiche per smart cities – e l’installazione di Smart Meter digitali, l’azienda ha implementato un sistema di monitoraggio intelligente, che permette la trasmissione sicura dei dati e l’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale per ottimizzare la distribuzione della risorsa idrica. Un approccio innovativo che, grazie al Telecontrollo e al Water Management System – installato nella Control Room aziendale – consente di analizzare i dati in tempo reale, rilevando eventuali anomalie nei consumi e suggerendo strategie di risparmio idrico, in modo tale da rendere più sostenibile la gestione dell’acqua.
Sostenibilità e riduzione dell’impatto ambientale
Centrale nella strategia strutturata da Acqua Pubblica Sabina S.p.a. un calo drastico delle perdite idriche e una riduzione significativa delle emissioni di CO₂. A questo proposito il Piano degli Interventi e il Programma delle opere strategiche, estesi al 2029, prevedono 70 milioni di euro per dimezzare le perdite idriche e portarle dunque al 34% e 25 milioni di euro per interventi in ambito energetico. Al 2035, poi, sono previsti investimenti ulteriori per 18 milioni di euro, con l’obiettivo di ridurre al 20% le perdite idriche e altri 25 milioni di euro per interventi in ambito energetico. Numeri di grande impatto, destinati anche allo sviluppo di progetti legati alle energie rinnovabili, utili al raggiungimento dell’autonomia e della neutralità energetica. Altro aspetto chiave nella strategia ambientale dell’azienda è la depurazione, con investimenti di circa 44 milioni di euro – tra il 2024 e il 2029 – volti al potenziamento delle infrastrutture, al miglioramento dell’efficienza energetica e alla riduzione ulteriore delle emissioni di CO₂.
Progetti educativi e Bilancio di Sostenibilità
Come sottolineato in precedenza l’impegno di Acqua Pubblica Sabina si articola anche a supporto delle nuove generazioni, promuovendo attraverso la formazione una maggiore consapevolezza ambientale. Una responsabilità che si traduce in APScuola, il progetto educativo che sensibilizza le nuove generazioni a un uso più consapevole delle risorse idriche. Parallelamente, per monitorare l’impatto delle proprie attività e definire obiettivi misurabili a medio-lungo termine, l’azienda ha predisposto il Bilancio di Sostenibilità, un impegno volontario che riflette la volontà di operare in modo trasparente e responsabile, rispondendo concretamente alle sfide ambientali poste dal nostro tempo.