Diversità e inclusione, il progetto “diversaMENTE” di Henkel Italia
Guardare al mondo diversamente per rendere l’ambiente di lavoro più aperto e inclusivo. Questa è una delle mission di Henkel...
Read moreHenkel opera in tutto il mondo con innovazioni, marchi e tecnologie leader in tre settori: Adhesive Technologies, Laundry & Home Care e Beauty Caree.
Il nostro Purpose esprime quello che unisce noi tutti in Henkel: Pioneers at heart for the good of generations. Siamo un team diversificato di circa 53.000 dipendenti in tutto il mondo che si sforzano di arricchire e migliorare la vita ogni giorno la vita delle persone attraverso i nostri prodotti, servizi e soluzioni. Il nostro Purpose ha origine nelle nostre radici di azienda e porta nel futuro un’eredità di lunga data di innovazione, responsabilità e sostenibilità. I nostri Valori e Leadership Commitment guidano le nostre azioni e decisioni ogni giorno.
Siamo consapevoli della nostra responsabilità relativa al packaging. Ci impegniamo a promuovere la sostenibilità ambientale attraverso una serie di progetti ambiziosi. La nostra strategia si basa sul concetto di economia circolare e si concentra sull’utilizzo di materiali provenienti da fonti sostenibili (cioè rinnovabili) e sull’uso di un design smart per chiudere il cerchio, a beneficio delle persone e del pianeta.
I prodotti che utilizziamo nella vita di tutti i giorni sono realizzati con ingredienti provenienti da tutto il mondo. Come possiamo essere sicuri che le materie prime che acquistiamo, come l’olio di palma, provengano da una filiera sostenibile?
In its sustainability reporting, Henkel applies the principles and
standard disclosures specified in the GRI Standards of the Global
Reporting Initiative (GRI), the Corporate Accounting and Reporting
Standard (Scope 1 and 2), and the Corporate Value Chain Standard
(Scope 3) of the Greenhouse Gas Protocol Initiative of the World
Resources Institute (WRI) and the World Business Council for
Sustainable Development (WBCSD)
Il PNRR rappresenta una straordinaria opportunità di rilancio e sviluppo per l’economia italiana e, al tempo stesso, pone un obiettivo sfidante a tutti gli stakeholder – istituzioni, imprese, associazioni, società civile, media – coinvolti a vario livello nell’implementazione delle sue linee strategiche.La Community di CEOforLIFE vuole offrire il proprio contributo attraverso l’attivazione di Gruppi di lavoro strategici – in linea con le 6 grandi aree di intervento definite dal PNRR – all’interno dei quali CEO, Imprenditori e Istituzioni potranno condividere e definire progettualità, iniziative congiunte e proposte d’azione a vantaggio dell’attuazione del Piano recentemente presentato all’Unione Europea e, più in generale, a sostegno della crescita dell’intero Sistema Paese.
Il PNRR rappresenta una straordinaria opportunità di rilancio e sviluppo per l’economia italiana e, al tempo stesso, pone un obiettivo sfidante a tutti gli stakeholder, istituzioni, imprese, associazioni, società civile, media, coinvolti a vario livello nell’implementazione delle sue linee strategiche. Lo scorso 16 Giugno, la Community dei CEOforLIFE ha dato avvio ad una straordinaria collaborazione tra Pubblico e Privato, volta a condividere progettualità, iniziative congiunte e proposte d’azione a vantaggio dell’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza recentemente presentato all’Unione Europea e, più in generale, a sostegno della crescita dell’intero Sistema Paese. Per questo, CEOforLIFE ha dato avvio ad una serie di incontri dei Gruppi di Lavoro delle 6 Missioni del PNRR, presso l’Università Luiss Guido Carli, grazie alla collaborazione con il Direttore Generale Giovanni Lo Storto.
Sostenibilità: una sfida comune per il nostro futuro
L’ impegno concreto del largo consumo
Prendersi cura dell’ambiente e favorire lo sviluppo di nuove pratiche sostenibili: è questo l’impegno, su scala globale, che tutti gli attori del mondo produttivo sono chiamati ad assumersi, per dare forma e sostanza a una transizione ecologica sempre più urgente e necessaria. Henkel, azienda leader nella produzione di beni industriali e di largo consumo – nei mercati Adhesive Technologies, Laundry & Home Care e Beauty Care è una realtà pionieristica nella diffusione di soluzioni innovative, in grado di coniugare sviluppo sostenibile e crescita economica.
Grazie alle numerose azioni in materia di sostenibilità – dai packaging sostenibili, ai progetti di recupero dei rifiuti, fino alla ricerca tecnologica sull’uso di materiali innovativi – Henkel si pone come obiettivo quello di tradurre, nel vivo della realtà pratica, la propria dimensione enviroment friendly. Per Henkel, infatti, prendersi cura dell’ambiente significa prestare attenzione alle proprie azioni quotidiane, garantendo coerenza e compatibilità tra il proprio sviluppo industriale e l’ecosistema nel quale si colloca. Questa consapevolezza, sempre più diffusa nel panorama internazionale, è anche frutto della condivisione di buone pratiche tra aziende leader di diversi settori del mercato, impegnate nel dar vita a una contaminazione positiva che crei nuovi stimoli e opportunità.
Henkel, certa del valore del confronto, il 3 febbraio 2022 ha organizzato il convegno “Sostenibilità: una sfida comune per il nostro futuro. L’ impegno concreto del largo consumo” nel quale sono state messe a confronto diverse realtà, a partire dalla propria storica esperienza sul campo.
Lucia Tagliaferri
Commercial Director Consumer
Goods Essity
Paolo Compostella
President Europe
APCO Worldwide
Enrico Galasso
Presidente e Managing Director
Birra Peroni
Ivo Ferrario
Giornalista Direttore Comunicazione e Relazioni Esterne
Centromarca
Mara Panajia
General Manager Laundry & Home Care
Henkel Italia
2° Giro di tavolo – Parole Chiave
Q&A
WRAP UP / CONCLUSIONI
Coniugare innovazione e rispetto dell’ambiente e della persona per una crescita economica inclusiva, attenta ad avere un impatto positivo sulla società: questi i temi su cui si sono confrontati CEO e Presidenti delle più importanti aziende italiane e multinazionali maggiormente impegnati sul tema della sostenibilità durante la Seconda Edizione dei CEOforLIFE Awards.
I CEOforLIFE Awards – che si sono tenuti presso la Luiss Guido Carli (Viale Pola, 12 – Roma) dal 17 al 23 maggio 2022 – hanno rappresentato l’occasione per valorizzare, condividere e amplificare le attività e i progetti per la vita dei CEO e delle Aziende in prima linea sul tema dell’economia circolare e dello sviluppo sociale. La prima settimana – dal 17 al 23 maggio p.v. – sarà dedicata alla SDGs Marathon durante la quale i CEO sono stati chiamati a raccontare la loro esperienza e le loro iniziative che hanno generato ricadute positive non solo in termini di business, ma soprattutto in termini di valore generato per la società e l’ambiente, secondo quanto stabilito dagli Obiettivi SDGs delle Nazioni Unite.
La giornata di apertura dell’evento – il 17 maggio – è stata dedicata alla presentazione alle Istituzioni del documento programmatico frutto del lavoro della prima annualità della CEOforLIFE PNRR Task Force, ovvero dei gruppi di lavoro tra CEO della Community e studenti della Luiss Guido Carli che ha portato all’individuazione di progetti in linea con le 6 missioni del PNRR strategici per il rilancio del Sistema Paese. Tra i settori su cui si concentrano i progetti delle aziende partecipanti: mobilità sostenibile, nutrizione, education e digitalizzazione, consumo e produzione responsabili e tracciabilità, inclusione anche lavorativa delle figure più fragili, assistenza e formazione per le persone interne ed esterne alle imprese ed empowerment
Guardare al mondo diversamente per rendere l’ambiente di lavoro più aperto e inclusivo. Questa è una delle mission di Henkel...
Read moreIn Henkel, il tema della Diversity & Inclusion è parte integrante della cultura aziendale. A testimonianza del costante impegno dell’azienda...
Read moreLa linea prodotti ProNature si aggiudica il premio speciale ambiente nel contest Best Packaging 2021. L’edizione 2021 di Best Packaging,...
Read moreLa criticità più grande del packaging, dell’imballo di un prodotto è che viene visto come un rifiuto non appena l’utilizzo...
Read moreRethink Fashion è la nuova iniziativa di Perlana dedicata alla moda sostenibile. Abbiamo visto come negli ultimi anni, il second...
Read moreLo scorso 11 novembre 2021, in occasione dell’evento “L’Economia del futuro”, presso la Triennale di Milano, Henkel, con il suo...
Read moreLa Diversity & Inclusion è uno dei valori fondamentali sostenuti da Henkel Italia, attivamente impegnata nella promozione dell’uguaglianza di genere,...
Read more© 2023 GFA GENERAL MANAGEMENT S.R.L. | P.IVA 11182700960