Renault rivoluziona il segmento dei veicoli commerciali con Estafette, Goelette e Trafic E-Tech Electric
Renault si prepara a rivoluzionare il mercato dei veicoli commerciali con il lancio di una nuova gamma 100% elettrica: Estafette,...
Read morePASSION FOR LIFE
È la passione che ci anima e ci spinge a superare i nostri limiti, per rinnovare i codici del mondo automobilistico.
Da oltre un secolo ti affianchiamo nella quotidianità, mettendo la nostra passione al tuo servizio, per consentire anche a te di vivere la vita con passione.
Ospite in Studio: Raffaele Fusilli, Direttore Generale Renault Italia
“Grünenthal è l’azienda farmaceutica leader con un chiaro focus sulle terapie del dolore e sulla ricerca. Abbiamo dedicato gli ultimi 50 anni a fornire farmaci innovativi per il dolore. Oggi perseguiamo la visione di un mondo libero dal dolore e ricerchiamo trattamenti antidolorifici di nuova generazione, con meccanismo non oppioide, che potranno migliorare la vita dei pazienti affetti da dolore e delle loro famiglie. In particolare, le nostre attività di R&S si concentrano su quattro ambiti specifici quali il dolore neuropatico periferico, il dolore cronico post-chirurgico, la lombalgia cronica e l’osteoartrosi e gestiamo ogni fase dello sviluppo di un farmaco.”
Raffaele Fusilli Amministratore Delegato Renault Italia
“Per affrontare le nuove sfide, Renault ha completamente rivisto la sua strategia, puntando su tecnologia, digitalizzazione, nuove mobilità ed econonomia circolare“.
Raffaele Fusilli, Amministratore Delegato, Renault Italia
Un nuovo approccio per la transizione ecologica, la sicurezza dei clienti sulle strade e dei collaboratori sul posto di lavoro, l’inclusione sociale: sono questi i tre pilastri, integrati nel piano Renaulution, su cui si fonda la stratregia di Renault, ovvero le leve della performance e dell’innovazione nei prossimi anni. Questa strategia, che funge da roadmap operativa della “ragion d’essere” del Gruppo, accompagna la trasformazione dell’azienda.
LA MOBILITÀ ELETTRICA IN ITALIA E L’OBIETTIVO ZERO EMISSIONI
Uno degli obiettivi delle politiche e delle strategie nazionali ed europee è la riduzione delle emissioni di gas serra, oggi ancora molto elevate.
Per raggiungere questi obiettivi, la transizione verso l’elettrificazione rappresenta una leva fondamentale e rende indispensabile costruire il giusto “ecosistema” per permettere alla mobilità elettrica di diffondersi in maniera rapida e capillare su tutto il territorio nazionale. A tal fine, è necessario intervenire principalmente su due fronti: le infrastrutture di ricarica elettrica e l’elettrificazione del trasporto pubblico locale. Il PNIEC (Piano Nazionale Integrato Energia e Clima) prevede per l’Italia una diffusione al 2030 di 6 milioni di veicoli ad alimentazione elettrica, di cui 4 milioni di veicoli elettrici puri (BEV).
Coniugare innovazione e rispetto dell’ambiente e della persona per una crescita economica inclusiva, attenta ad avere un impatto positivo sulla società: questi i temi su cui si sono confrontati CEO e Presidenti delle più importanti aziende italiane e multinazionali maggiormente impegnati sul tema della sostenibilità durante la Seconda Edizione dei CEOforLIFE Awards.
I CEOforLIFE Awards – che si sono tenuti presso la Luiss Guido Carli (Viale Pola, 12 – Roma) dal 17 al 23 maggio 2022 – hanno rappresentato l’occasione per valorizzare, condividere e amplificare le attività e i progetti per la vita dei CEO e delle Aziende in prima linea sul tema dell’economia circolare e dello sviluppo sociale. La prima settimana – dal 17 al 23 maggio p.v. – sarà dedicata alla SDGs Marathon durante la quale i CEO sono stati chiamati a raccontare la loro esperienza e le loro iniziative che hanno generato ricadute positive non solo in termini di business, ma soprattutto in termini di valore generato per la società e l’ambiente, secondo quanto stabilito dagli Obiettivi SDGs delle Nazioni Unite.
La giornata di apertura dell’evento – il 17 maggio – è stata dedicata alla presentazione alle Istituzioni del documento programmatico frutto del lavoro della prima annualità della CEOforLIFE PNRR Task Force, ovvero dei gruppi di lavoro tra CEO della Community e studenti della Luiss Guido Carli che ha portato all’individuazione di progetti in linea con le 6 missioni del PNRR strategici per il rilancio del Sistema Paese. Tra i settori su cui si concentrano i progetti delle aziende partecipanti: mobilità sostenibile, nutrizione, education e digitalizzazione, consumo e produzione responsabili e tracciabilità, inclusione anche lavorativa delle figure più fragili, assistenza e formazione per le persone interne ed esterne alle imprese ed empowerment.
Renault si prepara a rivoluzionare il mercato dei veicoli commerciali con il lancio di una nuova gamma 100% elettrica: Estafette,...
Read moreRivoluzione nel mondo dell’auto elettrica. Ampere, azienda europea del Gruppo Renault specializzata nei veicoli elettrici smart, integra la tecnologia LFP...
Read moreRendere l’innovazione condivisibile ed economica, offrendo il proprio know-how con l’obiettivo di rendere la mobilità del futuro più performante e...
Read moreIn un momento storico difficile, che rivela un divario ancora molto marcato tra popolazione maschile e femminile nel mondo del...
Read moreRenault 5, autentico simbolo di un’epoca passata, è pronta per tornare sulle strade europee, presentando orgogliosamente la sua versione elettrica....
Read moreIn un momento storico difficile, che rivela un divario ancora molto marcato tra popolazione maschile e femminile nel mondo del...
Read moreAmpere è un’azienda specializzata in veicoli elettrici e software che progetta, sviluppa, produce e commercializza proprio veicoli elettrici per la...
Read moreNel mezzo della più grande rivoluzione conosciuta dall’industria automobilistica, che vede intrecciarsi la transizione tecnologica con quella energetica e digitale,...
Read moreDiesel a basse emissioni? Si può. Tra le varie soluzioni per una mobilità più sostenibile, oltre all’elettrico c’è anche quella...
Read moreFar avvicinare sempre più persone allo sport è l’obiettivo del progetto di Renault in collaborazione con Sport e Salute e...
Read moreLa sostenibilità ambientale è un tema fondamentale, soprattutto per le industrie più climalteranti, come quella automobilistica. Proprio per questo motivo...
Read moreIl piano strategico Renaulution ha costituito una svolta per il Gruppo Renault, una profonda trasformazione del suo business model. La...
Read moreI benefici dell'attività sportiva coniugati con quelli derivanti dalla mobilità sostenibile sono gli asset della partnership strategica tra Renault Italia...
Read more© 2023 GFA GENERAL MANAGEMENT S.R.L. | P.IVA 11182700960