Menu
Il 12 aprile 2023, Roche Italia apre la quarta edizione di due bandi di cui uno dedicato alla ricerca clinica a supporto delle figure di Data Manager e Infermieri di...
Roche Italia ha recentemente conseguito la certificazione sulla parità di genere (UNI/PDR 125:2022) rilasciata da UNITER, l'Organismo di Confcommercio-Imprese, dimostrando il suo impegno in ambito Diversity&Inclusion. Per Roche è la...
Il 2022 ha segnato un anno importante nella storia di Roche in Italia con il festeggiamento dei 125 anni di presenza dell’azienda nel nostro paese. A chiudere un intero anno...
Le avventure de “La SMAgliante Ada”, progetto co-creato con Roche e l’Associazione Famiglie SMA e i Centri Clinici NeMO, per spiegare con il linguaggio semplice del fumetto concetti complessi come l’inclusione sociale...
Al via "Roche Now - connessi per la salute del futuro". Sostenibilità del Sistema Sanitario e miglioramento di esiti e percorsi di cura, attraverso la digitalizzazione, telemedicina e prossimità di...
Ancora pochi giorni per inviare le proprie storie per #afiancodelcoraggio, premio letterario dedicato alle storie di uomini che vivono accanto a donne in lotta contro il cancro. Partner, amici, fratelli, padri...
Roche ha premiato con 300mila euro i 10 progetti vincitori della seconda edizione del bando "Roche per la ricerca clinica - a supporto di data manager e infermieri di ricerca"...
In Italia oltre 3.600.000 persone convivono con una diagnosi di tumore. Qual è l’impatto di questa esperienza dal punto di vista del caregiver maschile? #afiancodelcoraggio vuole dare voce agli uomini...
Racconti che parlano di donne, ma scritti da uomini. Partner, amici, fratelli, padri o figli che vivono al fianco di donne che affrontano una malattia e sono testimoni diretti e narratori del...
“Ridisegniamo l’emofilia” è un progetto promosso da Roche Italia, realizzato con il patrocinio di FedEmo e Fondazione Paracelso, che vuole sostenere e diffondere un cambiamento positivo quando si parla di...