Deloitte: per gli italiani la scelta per la mobilità sostenibile è l’ibrido
Con l’automobile che rimane centrale nella vita degli italiani (il 49% la usa quotidianamente) la transizione verso una mobilità sostenibile...
Read moreDeloitte opera in Italia dal 1923, e oggi costituisce un punto di riferimento per le imprese, nell’ambito dei servizi professionali.
Il network di Deloitte in Italia, si impegna da sempre a garantire un’offerta di servizi caratterizzati da standard di elevata qualità, combinando la propria identità ed expertise internazionale, con una profonda conoscenza del contesto locale e del mercato nazionale.
La collaborazione e le prestazioni rese in favore di aziende di ogni realtà, dimensione e settore, hanno permesso infatti al network di crescere costantemente: al 31 maggio 2021 il network di Deloitte in Italia conta 8.900 professionisti (+14% rispetto al FY20), registrando un fatturato di circa 889 milioni di euro (+7% rispetto al FY20) e una presenza capillare sul territorio nazionale in 25 città.
This is a story about you, your voice and knowing it will be heard. What impact will you make?
“Le nuove generazioni sono consapevoli e preparate alle sfide delle tecnologie emergenti, ma è necessario un intervento delle istituzioni per rendere più attraenti le materie STEM, su cui in Italia siamo ancora indietro”.
Fabio Pompei, CEO, Deloitte Italia
Deloitte Global ed il Network Deloitte in Italia considerano la sostenibilità un driver fondamentale e imprescindibile per lo sviluppo economico attuale e futuro: per questo motivo, è stato implementato il programma WorldImpact.
Consapevole della propria responsabilità nonché del proprio potenziale nel poter svolgere un ruolo di leadership quale motore di cambiamento positivo, il network di Deloitte a livello internazionale, si impegna da diversi anni a incorporare i temi di sostenibilità nelle proprie attività di business. In particolare, tale impegno si è tradotto nell’adozione del programma WorldImpact: focalizzato sull’obiettivo di generare un impatto positivo per i propri stakeholder: clienti, persone e comunità. Il purpose “Making an impact that matters”, si declina quindi in strategie mirate, volte a definire ambiziosi obiettivi in ambito di sostenibilità: dall’agire per la mitigazione dei cambiamenti climatici, creare un ambiente di lavoro equo e inclusivo per le proprie persone, espandere le opportunità di accesso all’istruzione e al mondo del lavoro, fino al supportare le comunità locali in cui Deloitte opera.
In particolare WorldClimate è la strategia ambientale globale del network di Deloitte, volta a compiere scelte responsabili per tutelare l’ambiente, sia all’interno che al di fuori dell’organizzazione.
Tale impegno si traduce nell’adozione di quattro obiettivi sfidanti:
Climate change is not a choice. It’s billions of them.
WorldClimate è la nostra strategia per guidare scelte responsabili, che abbiano un minor impatto sul cambiamento climatico, all’interno e all’esterno della nostra organizzazione.
Siamo consapevoli che il cambiamento inizia dall’interno. Deloitte è impegnata a stabilire e soddisfare standard più elevati per il suo stesso network, con l’obiettivo di raggiungere le zero emissioni nette entro il 2030. Il nostro impegno si rivolge anche verso le nostre persone, che vogliamo responsabilizzare e indirizzare verso comportamenti sostenibili. Inoltre, faremo leva sul nostro ecosistema per creare soluzioni che facilitino la transizione verso un’economia a basse emissioni di carbonio. Questo richiederà di ripensare, reinventare e ridisegnare molte delle esperienze quotidiane della nostra vita, così come le modalità in cui operano le imprese e le economie.
L’opportunità di creare un mondo più sostenibile è a portata di mano.
Dobbiamo agire insieme, dobbiamo agire subito.
La strategia WorldClimate, che definisce e comunica ambiziosi obiettivi ambientali, sulla base delle raccomandazioni degli Accordi di Parigi, è stata lanciata a dimostrazione dell’impegno di Deloitte
Attraverso la strategia WorldClimate, Deloitte contribuisce all’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.
Coniugare innovazione e rispetto dell’ambiente e della persona per una crescita economica inclusiva, attenta ad avere un impatto positivo sulla società: questi i temi su cui si sono confrontati CEO e Presidenti delle più importanti aziende italiane e multinazionali maggiormente impegnati sul tema della sostenibilità durante la Seconda Edizione dei CEOforLIFE Awards.
I CEOforLIFE Awards – che si sono tenuti presso la Luiss Guido Carli (Viale Pola, 12 – Roma) dal 17 al 23 maggio 2022 – hanno rappresentato l’occasione per valorizzare, condividere e amplificare le attività e i progetti per la vita dei CEO e delle Aziende in prima linea sul tema dell’economia circolare e dello sviluppo sociale. La prima settimana – dal 17 al 23 maggio p.v. – sarà dedicata alla SDGs Marathon durante la quale i CEO sono stati chiamati a raccontare la loro esperienza e le loro iniziative che hanno generato ricadute positive non solo in termini di business, ma soprattutto in termini di valore generato per la società e l’ambiente, secondo quanto stabilito dagli Obiettivi SDGs delle Nazioni Unite.
La giornata di apertura dell’evento – il 17 maggio – è stata dedicata alla presentazione alle Istituzioni del documento programmatico frutto del lavoro della prima annualità della CEOforLIFE PNRR Task Force, ovvero dei gruppi di lavoro tra CEO della Community e studenti della Luiss Guido Carli che ha portato all’individuazione di progetti in linea con le 6 missioni del PNRR strategici per il rilancio del Sistema Paese. Tra i settori su cui si concentrano i progetti delle aziende partecipanti: mobilità sostenibile, nutrizione, education e digitalizzazione, consumo e produzione responsabili e tracciabilità, inclusione anche lavorativa delle figure più fragili, assistenza e formazione per le persone interne ed esterne alle imprese ed empowerment
Con l’automobile che rimane centrale nella vita degli italiani (il 49% la usa quotidianamente) la transizione verso una mobilità sostenibile...
Read moreCon l’automobile che rimane centrale nella vita degli italiani (il 49% la usa quotidianamente) la transizione verso una mobilità sostenibile...
Read moreRendere lo Sport un veicolo di soluzioni sostenibili e innovative, c’è questo a base della partnership siglata quadriennale tra Deloitte...
Read moreIl cambiamento climatico rappresenta oggi una priorità e una sfida da affrontare a livello internazionale per mitigarne gli impatti, ormai...
Read more“Sviluppo sostenibile significa un percorso in evoluzione continua, che riguarda le imprese di qualsiasi dimensione e di qualsiasi settore industriale....
Read morePiù investimenti, più collaborazione tra pubblico e privato e più convergenza tra le politiche industriali dei paesi B7 per realizzare...
Read morePer accompagnare le aziende in quella che si configura come una vera rivoluzione tecnologica, Deloitte – azienda leader nella fornitura...
Read morePer accompagnare le aziende in quella che si configura come una vera rivoluzione tecnologica, Deloitte – azienda leader nella fornitura...
Read moreLo scorso 16 gennaio, Deloitte ha inaugurato la nuova sede romana che conferma la sua grande attenzione rispetto ai temi...
Read morePuntare sulla rigenerazione in chiave sostenibile a Milano può valere fino a 30 miliardi. Questo è uno dei dati emersi...
Read moreIl progetto San Bartolomeo, lanciato a maggio 2023 dall’Ospedale Gemelli Isola Tiberina, in collaborazione con la Comunità di Sant'Egidio e...
Read moreLa sostenibilità non è solo greenwashing e non è nemmeno una delle tante opzioni: per la maggior parte delle piccole...
Read moreL’economia circolare non è altro, in fin dei conti, che la città circolare. E’ questo il tema di un interessante...
Read moreSi è svolta dall’8 al 24 maggio l’edizione 2023 del Festival dello Sviluppo Sostenibile, organizzato da ASviS (Alleanza Italiana per...
Read moreCon il nuovo rapporto di Sintesi (Synthesis report - SYR), si ha un piano d’azione nei confronti del cambiamento climatico;...
Read moreCon il nuovo rapporto di Sintesi (Synthesis report - SYR), si ha un piano d’azione nei confronti del cambiamento climatico;...
Read moreDeloitte Climate&Sustainability, la società benefit di Deloitte impegnata sui temi della sostenibilità e del cambiamento climatico, ha lanciato il Competency...
Read moreDeloitte Italia può contare su una testimonial d’eccellenza per diffondere l’importante messaggio della sostenibilità e la lotta al cambiamento climatico:...
Read moreLa sostenibilità passa anche attraverso il Terzo Settore, che anzi ne è uno dei pilastri fondamentali. A sostenerlo ci sono...
Read moreDeloitte ha pubblicato i risultati della ricerca “Il Cittadino Consapevole: comportamenti virtuosi, tecnologie digitali e fonti rinnovabili per risolvere la...
Read moreDeloitte, in occasione del World Economic Forum di Davos, ha presentato i dati del “CxO Sustainability Report 2023 - Accelerating...
Read moreIl cambiamento climatico, oltre ad essere una concreta minaccia per la salute di milioni di persone, può avere impatti fortemente...
Read morePiù diversity e gestione dei rischi nelle rendicontazioni sostenibili delle aziende: è questo il quadro tratteggiato dall’Osservatorio nazionale sulla rendicontazione...
Read moreFondazione Deloitte ha pubblicato il Bilancio Sociale 2022, con l’obiettivo di comunicare in maniera trasparente i risultati ottenuti dal 1°...
Read morePiù diversity e gestione dei rischi nelle rendicontazioni sostenibili delle aziende: è questo il quadro tratteggiato dall’Osservatorio nazionale sulla rendicontazione...
Read moreDeloitte Climate & Sustainability è la nuova Società Benefit di Deloitte Italia in chiave sostenibile dedicata al tema del cambiamento...
Read more"Decarbonizzazione del sistema economico e riduzione delle emissioni di gas serra da parte delle aziende rappresentano uno step cruciale dell’innovazione...
Read moreNel prossimo decennio si prevede che il coinvolgimento da parte delle imprese in attività di tutela dell’ambiente sarà sempre più...
Read moreIl premio ricevuto da Deloitte Italia in occasione dei CEOforLIFE Awards 2022 è per il progetto DIGITA. Il percorso accademico...
Read moreDeloitte Italia ha condotto la “Millennial e GenZ Survey 2022”, una ricerca condotta su un campione globale di 23000 persone...
Read more© 2023 GFA GENERAL MANAGEMENT S.R.L. | P.IVA 11182700960