Menu
La Staffetta - Fuoriclasse di Sostenibilità e Innovazione è una web serie di ABB Italia, composta da sei video-episodi, ed è dedicata a esplorare, come sottolinea il titolo, storie di innovazione e
Un percorso di formazione all’interno della casa circondariale “Lorusso e Cotugno” di Torino per favorire la crescita personale e professionale dei detenuti e facilitarne l’inserimento nel mondo del lavoro e,
Anche il mondo delle moto sportive diventa sempre più sostenibile. L’ultimo annuncio è quello del FIM Superbike World Championship, che ha ottenuto la certificazione ISO 20121 per il suo sistema
Prosegue l’impegno di Mediocredito Centrale per sostenere le imprese italiane nel loro percorso di sviluppo sostenibile. Una delle più recenti operazioni concluse è un finanziamento da 10 milioni di euro
Teleperformance Italia, azienda della multinazionale francese specializzata in costumer service, si è distinta per un’altra iniziativa all’insegna di un futuro migliore e più sostenibile. Lo scorso 24 gennaio, infatti, il
Smurfit Westrock Italia, nata dalla fusione tra Smurfit Kappa Group e WestRock Group, si conferma tra le migliori aziende italiane in ambito HR ottenendo anche nel 2025, per il sesto
Schneider Electric si riconferma al vertice della classifica Corporate Knights Global 100, un primato unico che sottolinea il suo costante impegno nella sostenibilità. Per la seconda volta, l’azienda conquista il
Renault si prepara a rivoluzionare il mercato dei veicoli commerciali con il lancio di una nuova gamma 100% elettrica: Estafette, Goelette e Trafic E-Tech Electric. Questi tre modelli, frutto della
Il Gruppo Lottomatica si distingue ancora una volta per il suo impegno sulla sostenibilità. L’ultimo traguardo è il conseguimento del rating B da parte del Carbon Disclosure Project (CDP), organizzazione
Una storia caratterizzata da continue innovazioni e traguardi raggiunti, con l’obiettivo di rendere il trasporto su strada e ferroviario più sicuro, efficiente e sostenibile. Un percorso che si appresta a
Ripensare l’architettura non solo come progettazione, ma come vero e proprio agente di cambiamento. Un obiettivo estremamente ambizioso, che Il Prisma, di fatto, ha rimodulato nella propria missione. Società internazionale
IP Gruppo api, storico gruppo italiano nel settore dei carburanti e delle stazioni di servizio, ha avviato alla fine del 2024 l’inizio dei lavori per realizzare la Hydrogen Valley del
Una soluzione innovativa, in grado di ridurre le emissioni di CO₂ e ottimizzare il trasporto di merci leggere, contribuendo così a rendere la mobilità aerea più efficiente e sostenibile. A
La Branch DSV di Ancona festeggia un importante traguardo: dal 1997 collega con efficienza il tessuto produttivo delle regioni dell’Adriatico ai mercati globali. L’incredibile vicinanza al porto di Ancona - soli
Con l’automobile che rimane centrale nella vita degli italiani (il 49% la usa quotidianamente) la transizione verso una mobilità sostenibile deve superare una serie di ostacoli significativi, tra cui i
Martedì 17 settembre 2024 - “Futuro e transizione digitale, sinergie tra settore pubblico e privato” Area tematica: Innovation / ONS: Intelligenza Artificiale e Digitalizzazione #digitaltransformation #PA #sinergiepubblicoprivato (altro…)
Venerdì 21 giugno 2024 - "Building a Prosperous Future: Longevity, Education e Green Transition" Area tematica: Innovation / ONS: Intelligenza Artificiale e Digitalizzazione - Transizione Ecologica (altro…)
Martedì 21 maggio 2024 - "Self Care Revolution: un nuovo ecosistema per migliorare l’accesso dei cittadini alla salute quotidiana" Area Tematica: Health & Wellbeing /ONS: Prevenzione, Welfare e Sanità Pubblica
Lunedì 27 maggio 2024 - "Innovazione tecnologica e sviluppo sostenibile: il ruolo delle startup e delle corporate ai tempi del cleantech" - Area Tematica: Innovation / ONS: Intelligenza Artificiale e
Martedì 28 maggio 2024 - "Salute nei luoghi di lavoro e nuove tecnologie a supporto" Area tematica: Health & Wellbeing / ONS: Benessere Psicologico (altro…)
Giovedì 12 settembre 2024 “Sostenibilità: digitalizzazione ed economia circolare” - Area Tematica: INNOVATION / ONS: Intelligenza Artificiale e Digitalizzazione #digitalizzazione #economiacircolare #sostenibilità (altro…)
Martedì 26 novembre 2024 - "Hubquarter e il Futuro dei Luoghi di Lavoro" Area tematica: Social Impact / ONS: Il Futuro del Lavoro (altro…)
Lunedì 17 giugno 2024 - "Fra innovazione e sostenibilità verso aziende di nuova generazione" Area tematica: Environment / ONS: Mobilità sostenibile - Intelligenza Artificiale e Digitalizzazione (altro…)
Giovedì 17 ottobre 2024 - "ESG Value Chain: la gestione responsabile della catena di fornitura" Area tematica: Environment / ONS: Transizione Ecologica #supplychain #gestioneresponsabile #sostenibilità (altro…)
Martedì 15 ottobre 2024 “Lo sport per l'empowerment femminile – FIM Women's Circuit Racing World Championship WorldWCR" - Area tematica: Social Impact / ONS: D&I (altro…)
Giovedì 19 settembre 2024 - "Bologna verso il Net Zero Carbon 2030: best practice e nuove progettualità per valorizzare la filiera e le sinergie territoriali" Area tematica: Environment / ONS:
Giovedì 17 ottobre 2024 - "Da oggi al 2050: sfide e opportunità della decarbonizzazione nell’industria marittima" Area tematica: Environment / ONS: Transizione Ecologica #zeroemission #decarbonizzazione #economiadelmare (altro…)
Martedì 12 novembre 2024 - "Sostenibilità, rigenerazione e tecnologia per le città del domani" Area tematica: Environment / ONS: Transizione Ecologica - Transizione energetica - Il Futuro del Lavoro (altro…)
Giovedì 26 settembre 2024 – "OpenAI e l'evoluzione dei modelli di IA Generativa"– Area tematica: Innovation / ONS: Intelligenza Artificiale e Digitalizzazione #AI #digitaltransformation #innovazione (altro…)
Lunedì 30 settembre 2024 - “Orientamento, alternanza scuola e lavoro. Cosa è cambiato negli ultimi dieci anni e le sfide del futuro” Area tematica: Health & Wellbeing / ONS: Scuola,
Giovedì 07 novembre 2024 - “Digital transformation e nuove generazioni: scenari, aspettative ed evoluzioni” Area tematica: Innovation / ONS: Intelligenza Artificiale e Digitalizzazione #digitaltransformation #nextgen (altro…)
Giovedì 24 ottobre 2024 “Piano Mattei: Il modello Italiano di Cooperazione, Volano di Sviluppo tra Europa e Continente Africano” Area tematica: Transizione Energetica / ONS: transizione energetica, ecologica ed economia circolare #pianomattei
Giovedì 21 novembre 2024 - “Transizione ed efficienza energetica attraverso le rinnovabili” Tema: Environment / ONS: Transizione Energetica #transizioneenergetica #comunitàenergetiche #greenimpact (altro…)
Mercoledì 19 giugno 2024 - "Verso il Domani: affrontare le sfide energetiche di oggi per costruire un futuro sostenibile" Area tematica: Environment / ONS: Transizione energetica #transizioneenergetica #comunitàenergetiche #greenimpact (altro…)
Mercoledì 02 ottobre 2024 - "Verso un futuro sempre più sostenibile e digitale grazie alle infrastrutture IT" Area tematica: Innovation \ ONS: Intelligenza Artificiale e Digitalizzazione #innovation #cloud #datacenter (altro…)
Mercoledì 06 Novembre 2024 “Qualità, sostenibilità e made in Italy: i pilastri della transizione alimentare” - Area tematica: HEALTH & WELLBEING / ONS: Prevenzione, welfare, sanità e salute (altro…)
La multiutility Iren, attraverso la controllata Ireti, ha acquisito il restante 40% del capitale sociale di Iren Acqua, detenuta da F2i Sgr attraverso i suoi
La Staffetta – Fuoriclasse di Sostenibilità e Innovazione è una web serie di ABB Italia, composta da sei video-episodi, ed è dedicata a esplorare, come sottolinea il
Un percorso di formazione all’interno della casa circondariale “Lorusso e Cotugno” di Torino per favorire la crescita personale e professionale dei detenuti e facilitarne l’inserimento
GILBERTO PICHETTO FRATIN, MINISTRO DELL’AMBIENTE E DELLA SICUREZZA ENERGETICA (Guarda la Video Intervista), in occasione del secondo appuntamento dei CEOforLIFE Awards 2023 dedicato al tema
PIERROBERTO FOLGIERO, AMMINISTRATORE DELEGATO E DIRETTORE GENERALE, FINCANTIERI (Guarda la Video Intervista), premiato ai CEOforLIFE Awards 2023 nella categoria Social Impact per l’impegno portato avanti, ha
STEFANO VENIER, CEO SNAM (Guarda la Video Intervista), premiato ai CEOforLIFE Awards 2023 nella categoria Environment, ha concesso un’intervista nella quale ha discusso l’impatto positivo generato
Giorgio Mulè, Vicepresidente della Camera dei Deputati | Andrea Abodi, Ministro per lo Sport e per i Giovani | Stefano Bonaccini, Presidente Regione Emilia Romagna | Alberto Cirio, Presidente Regione Piemonte | Pierroberto Folgiero, FINCANTIERI | Giuseppe Valditara, Ministro dell’istruzione e del merito | Lorenzo Bini Smaghi, SOCIÉTÉ GÉNÉRALE | Stefano Venier, SNAM | Stefano De Alessandri, ANSA | Anders Carsten Damsgaard, Ambasciatore della Danimarca in Italia | Marcello Cattani, FARMINDUSTRIA | Sandro De Poli, AVIO AERO | Simona Alberini, ABB ITALY | Elisabetta Gardini, Fratelli d’Italia | Vittoria Baldino Deputata alla Camera per il Movimento 5 Stelle | Andrea Prencipe, LUISS GUIDO CARLI | Gilberto Pichetto Fratin, Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica | Patty L’Abbate, Membro della Camera dei deputati della Repubblica Italiana | Giovanni Lo Storto, LUISS GUIDO CARLI | Mario Nava, Direttore Generale per il Sostegno alle Riforme Strutturali, Commissione Europea | Maurizio Lupi, Presidente del gruppo parlamentare Noi Moderati alla Camera dei Deputati | Roberto Sergio, RAI | Giovanni Toti, Presidente Regione Liguria | Claudio Durigon, Sottosegretario Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali | Pierferdinando Casini, Membro del Senato Italiano | Salvatore de Meo, Europarlamentare Forza Italia | Luca Ciriani, Ministro Rapporti con il Parlamento | Maria Tripodi, Sottosegretario di Stato agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale | Dario Nardella, Sindaco di Firenze | Ernesto Maria Ruffini, Direttore Agenzia delle Entrate | Lia Quartapelle, Membro della Camera dei Deputati| Alessandro Cattaneo, Deputato e Vice coordinatore nazionale FI | Sandra Savino, Sottosegretario Ministero dell’Economia e delle Finanze | Cristiana Capotondi, Attrice e Imprenditrice Sociale | Giovanni Malagò, CONI | Fefè De Giorgi, Commissario Tecnico della Nazionale Maschile Italiana di Pallavolo | Riccardo Di Stefano, Giovani Imprenditori di Confindustria | Chicco Testa, FISE Assoambiente | Maurizio Veloccia, Assessore all’Urbanistica di Roma Capitale | Enrico Giovannini, ASviS – già Ministro delle infrastrutture e della Mobilità Sostenibili | Umberto Lebruto, FS SISTEMI URBANI | Massimo Angelini, LUISS GUIDO CARLI | Elisabeth Falck, Ambasciata Danimarca in Italia | Carlo Ferro, già Presidente ICE |
© 2023 GFA GENERAL MANAGEMENT S.R.L. | P.IVA 11182700960